Rendere la tua casa più sostenibile non è mai stato così facile!
Corti Edil Fer è da sempre sensibile alle tematiche volte a promuovere uno sviluppo sostenibile. Considerando anche la sensibilità e la consapevolezza crescenti dei clienti riguardo a queste tematiche, la nostra azienda ritiene essere una responsabilità e un dovere di tutte le imprese lavorare per ridurre al minino l’impatto ambientale. Tuttavia, definirsi un’azienda rispettosa dell’ambiente, non vuol dire soltanto avere una coscienza ecologica, ma anche cercare di proporre al cliente le migliori soluzioni eco-compatibili.
Per questo motivo, Corti Edil Fer si è impegnata a selezionare un’ampia gamma di marchi, che fanno dell’eccellente qualità delle materie prime e di una realizzazione rispettosa ed eco-sostenibile, durante l’intero processo produttivo, una delle principali mission aziendali.
Grohe Blue. rubinetto con filtraggio dell’acqua da bere. Sistema di filtrazione 2in1 che, oltre all’acqua corrente miscelata, eroga acqua filtrata naturale fresca, leggermente frizzante e frizzante fredda. Migliora il gusto dell’acqua grazie al filtro a 5 fasi che, oltre a eliminare le sostanze che ne alterano l’odore e il sapore, riduce il calcare e diminuisce il residuo fisso.
+ SOSTENIBILITÀ: per uno stile di vita senza bottiglie di plastica
+ GUSTO: elimina il cloro per un’acqua dal gusto delizioso, ottima anche per migliorare le tue ricette
+ PRATICITÀ: meno fatica per il trasporto di pesanti bottiglie e più spazio in dispensa
+ VANTAGGI: riduce il residuo fisso e il calcare, migliora il gusto e può anche addizionare magnesio
+ CONVENIENZA: risparmio per il consumo d’acqua da bere
+ SCELTA: naturale o frizzante?
Un coportamento eco-sostenibile passa innanzitutto da un utilizzo consapevole delle risorse idriche. Lo sa bene Carlo Nobili rubinetterie, azienda molto sensibile al tema del risparmio idrico e della salvaguardia ambientale. Sua è la cartuccia a immersione totale Nobili Widd®, simbolo inequivocabile di una continua ricerca sul tema dell’innovazione tecnologica green.
La cartuccia a immersione totale Nobili Widd® , disponibile in una vasta gamma di miscelatori Carlo Nobili, permette di raggiungere traguardi eco-sostenibili di prim’ordine, aiutando ogni giorno a risparmiare acqua ed energia. Ad esempio, quando la leva del miscelatore è in posizione centrale, la cartuccia Nobili Widd® permette l’apertura del flusso in acqua fredda, anziché miscelata, evitando l’accensione della caldaia: minore consumo di acqua calda, maggiore risparmio economico, elevato rispetto ambientale.
Risparmio energetico e benessere abitativo sono gli obiettivi primari dell’isolamento termico degli edifici realizzato con le soluzioni URSA.
L’applicazione di materiali isolanti negli ambienti domestici e nei luoghi di lavoro contribuisce a contenere le dispersioni di calore e a ridurre l’inquinamento acustico.
Riduzione dei consumi energetici e comfort termico e acustico sono oggi elementi fondamentali per la qualità dei nostri edifici. Se la legislazione definisce da un lato i livelli minimi di efficienza e di comfort, spetta però a noi decidere come raggiungere tali prestazioni.
Alla base della buona riuscita di un intervento di isolamento sono la corretta progettazione, la scelta delle tecnologie costruttive adeguate e una posa in opera eseguita a regola d’arte.
Dal team di Ricerca e Sviluppo URSA International è nata nuova generazione di prodotti isolanti a ridotto impatto ambientale, che soddisfano tutti gli standard di riferimento del settore.
Abbiamo chiamato questa innovazione tecnologica “BiOnic”, poiché combina aspetti biologici e tecnici che si traducono in prestazioni premium: il meglio di entrambi.
URSA BiOnic fa sì che i prodotti realizzati con questa tecnologia innovativa raggiungano il massimo punteggio ottenibile per gli isolanti in tutti i protocolli ambientali e, offrendo prestazioni premium, permettano di ottimizzare le soluzioni tecnologiche necessarie per la realizzazione di edifici ad alta efficienza energetica, garantendo al contempo il rispetto della normativa europea e nazionale.
• Processo produttivo totalmente integrato
• L’estrazione della materia prima in cava, la produzione, lo stoccaggio e la logistica, sono a KM 0
• Tutte le attività si svolgono nello stesso sito
La ceramica da rivestimento, la piastrella, simbolo di un intero distretto industriale tra i più iconici del made in Italy, rappresenta una scelta estremamente responsabile in termini ambientali ed è dunque da considerare uno dei materiali più adatti alla bio-edilizia.
Le superfici ceramiche, costituite prevalentemente da sabbia sottoposta a una intensa trasformazione fisica all’interno dei forni industriali, a fine vita possono essere nuovamente trasformate in sabbia e riciclate. L’investimento costante sul miglioramento del ciclo produttivo consente oggi all’industria ceramica di riutilizzare la maggior parte dei residui di produzione, e di impiegare residui provenienti da altre filiere produttive, oltre al recupero del 100% delle acque reflue, con il risultato di una riduzione significativa del ricorso all’estrazione di materie prime, un risparmio di acqua dolce e un ciclo dei rifiuti decisamente virtuoso. È importante anche sottolineare come il ciclo vitale dei prodotti ceramici si attesti su una media di 30-35 anni, un periodo molto lungo a fronte dei costi, anche ambientali, sostenuti per la loro produzione.
La ceramica rispetta dunque tutti i requisiti necessari per essere definita un materiale sostenibile: il suo processo produttivo è energicamente efficiente e con ridotte emissioni inquinanti, non rilascia in alcun modo emissioni nocive una volta posata negli ambienti domestici, presenta una lunga durata e una elevata riciclabilità al momento dello smaltimento.
Le soluzioni costruttive T2D sono 100% green
Offrire sistemi costruttivi per progettare e realizzare edifici sostenibili è per noi un impegno quotidiano.
I laterizi T2D sono:
>> COPLETAMENTE NATURALI
Estratti direttamente dalla terra vengono cotti riducendo al minimo gli impatti sull’ambiente con l’utilizzo di alleggerimenti naturali come la farina di legno
>> TERMICAMENTE PRESTAZIONALI
Le abitazioni T2D sono a bassissimo consumo energetico e limitano al minimo le emissioni di CO₂
>> DUREVOLI
Lunghissimo ciclo di vita dei manufatti che comportano rifiuti e materiali necessari per la ricostruzione pari a zero